"Dal Backrub a Google: La storia nerd dietro al gigante della tecnologia"
-
22 Maggio 2023

Beh, se stai cercando una buona dose di storia nerd su come è nato Google, sei nel posto giusto! Preparati a immergerti nella storia affascinante e piena di aneddoti di uno dei giganti della tecnologia.
Era il lontano settembre del 1998, quando due giovani studenti di dottorato presso l'Università di Stanford, Larry Page e Sergey Brin, decisero di mettere insieme le loro menti geniali per creare qualcosa di rivoluzionario. La loro visione era quella di organizzare l'enorme quantità di informazioni presenti su Internet e renderle accessibili a tutti in modo rapido e efficiente. Quella visione avrebbe dato vita a quello che oggi conosciamo come Google.
Ma come in ogni grande storia di successo, ci sono sempre delle origini umili e un pizzico di casualità. Sapevi che il nome originale di Google era "Backrub"? Sì, hai letto bene. Quando Page e Brin svilupparono l'algoritmo di ricerca, lo chiamarono Backrub perché analizzava i backlink, cioè i link che puntavano a una pagina web da altre fonti. Fortunatamente, il nome non era particolarmente accattivante e alla fine fu cambiato in Google, ispirato alla parola matematica "googol", che rappresenta un 1 seguito da 100 zeri. Un nome appropriato per un motore di ricerca che aspirava a organizzare una quantità enorme di informazioni!
Una delle prime sfide che Page e Brin dovettero affrontare fu quella di trovare un finanziamento per far decollare il loro progetto. Nel 1998, ottennero un assegno di 100.000 dollari da parte di Andy Bechtolsheim, uno dei co-fondatori di Sun Microsystems, dopo avergli mostrato un prototipo funzionante di Google. Tuttavia, c'era un piccolo problema: non avevano ancora costituito una società per incassare l'assegno! Quindi, in tutta fretta, Page e Brin registrarono la loro attività come "Google Inc." e corsero in banca per incassare l'assegno prima che venisse annullato.
Una volta che il finanziamento era stato risolto, Page e Brin si trasferirono dal garage di Stanford a un vero e proprio ufficio. Ma per risparmiare denaro sui mobili per l'ufficio, ricorsero a una soluzione creativa: utilizzarono le porte dei vecchi armadi come scrivanie. Quindi, quando i dipendenti di Google iniziarono a lavorare nell'azienda, si trovarono a utilizzare scrivanie fatte di vecchie porte, dando un nuovo significato al concetto di "porta verso l'opportunità"!
Ma l'aspetto più interessante di Google non è solo la sua storia, ma anche il suo approccio unico alla cultura aziendale. Sapevi che i dipendenti di Google possono dedicare il 20% del loro tempo a progetti personali? Questa politica, conosciuta come "20% Time" o "Time Off for Innovation", ha portato a molte delle caratteristiche innovative di Google, come Gmail e Google News. Quindi, la prossima volta che utilizzi uno di questi prodotti, ricordati di ringraziare quel dipendente di Google che ha sfruttato il suo 20% di tempo libero per renderli possibili.
La storia di Google è un perfetto esempio di come una visione audace, combinata con un po' di casualità e tanta creatività, possa dar vita a un impero tecnologico. Da un modesto progetto universitario a uno dei nomi più riconosciuti al mondo, Google ha cambiato per sempre la nostra esperienza online e ha aperto la strada a un'enorme quantità di innovazioni nel campo della tecnologia.
Quindi, la prossima volta che digiti qualcosa sulla barra di ricerca di Google, rifletti su quanto sia incredibile il percorso che ha portato a quella pagina bianca con il suo semplice ma potente logo. E ricorda che dietro a tutto c'è la passione e l'impegno di due ragazzi che hanno sognato in grande e hanno realizzato il loro sogno nerd.
Ultimi Articoli
Come Caricare un eBook EPUB sul Tuo Kindle
Cosa posso fare con la mia CIE?
Come scegliere una scarpiera per casa tua
Come navigare veloci anche dove la fibra non arriva
Nuotare: benefici per il corpo e per la mente
Salire le scale? Fa allungare la vita!
Sober curious: un nuovo modo di pensare all'alcol
Come Risparmiare sulle Bollette Domestiche: Una Guida Definitiva
Etichette e prodotti personalizzati per tutta la famiglia
Sconto del 12% per te!