Skip to main content

Netflix: quando il noleggio di dvd ha rivoluzionato il mondo dello streaming


  • 25 Maggio 2023
Foto di Venti Views su Unsplash

Ciao a tutti, nerd e appassionati di storia! Oggi vi racconterò la storia di Netflix, quella che è diventata una delle società di streaming più grandi e influenti al mondo. Ma vi avverto, questa è una storia piena di intrighi, svolte imprevedibili e un'idea geniale che ha cambiato per sempre il modo in cui guardiamo i film e le serie TV.

Tutto ebbe inizio nel lontano 1997, quando Reed Hastings, un giovane imprenditore, decise di noleggiare un film in videocassetta. Sì, avete capito bene, i vecchi e cari VHS. Reed scelse "Apollo 13" come primo film da noleggiare, ma c'era un problema: restituì la videocassetta in ritardo e dovette pagare una multa di 40 dollari! Questo spiacevole incidente fece scattare una scintilla nell'ingegno di Hastings, che si chiese: "Perché non creare un servizio di noleggio di DVD senza multe?"

Quella domanda diede il via a una serie di eventi che avrebbero portato alla nascita di Netflix. Hastings, insieme al suo amico Marc Randolph, fondò una società chiamata "Netflix" nel 1997. Inizialmente, il servizio di noleggio di DVD era limitato a un catalogo di film indipendenti e documentari, e funzionava solo negli Stati Uniti.

Ma Netflix non è diventato quello che conosciamo oggi fin da subito. All'inizio, per ricevere i DVD a casa, i clienti dovevano effettuare un abbonamento mensile e ordinare i film sul sito web di Netflix. I DVD venivano quindi spediti per posta, insieme a buste prepagate per restituirli senza dover pagare le solite multe da videoteca. Questo sistema si rivelò incredibilmente comodo per i clienti e iniziò a guadagnare popolarità.

Tuttavia, la vera svolta per Netflix arrivò nel 2007, quando la società lanciò il suo servizio di streaming online. Inizialmente, lo streaming era solo un'opzione aggiuntiva per i clienti che continuavano a ricevere i DVD a casa. Ma presto la tecnologia prese il sopravvento e il mondo si rese conto del potenziale di guardare film e serie TV in streaming direttamente sul proprio computer.

Netflix non si limitò a offrire solo film e serie TV di altre case di produzione. Nel 2013, si spinse oltre e lanciò la sua prima serie originale, "House of Cards". La mossa fu rischiosa, ma pagò. "House of Cards" divenne un successo clamoroso e portò Netflix ad essere considerata un vero e proprio "network" di produzione televisiva.

Da quel momento, Netflix ha continuato a investire in contenuti originali, producendo serie di successo come "Stranger Things", "Narcos" e "The Crown". La società ha anche sviluppato una vera e propria strategia per la produzione di film, con pellicole acclamate come "Roma", "The Irishman" e "Mank".

Oltre alla produzione di contenuti, Netflix ha anche rivoluzionato il modo in cui vengono raccomandati i film e le serie TV. Grazie a un algoritmo sofisticato, Netflix analizza le abitudini di visualizzazione degli utenti e suggerisce loro nuovi titoli in base ai loro gusti personali. Quindi, se vi siete chiesti come mai finisci sempre per guardare una maratona di serie TV suggerite da Netflix, adesso conoscete il segreto!

Oggi, Netflix conta milioni di abbonati in tutto il mondo e continua a sfidare le tradizionali emittenti televisive e cinematografiche. È diventata una forza trainante dell'industria dello streaming, spingendo altre aziende come Amazon Prime Video e Disney+ a entrare nel mercato.

Quindi, la prossima volta che accederete al vostro account Netflix per guardare il vostro show preferito, ricordate che tutto è iniziato con un'idea geniale e un noleggio in ritardo di "Apollo 13". La storia di Netflix è una storia di successo, di innovazione e di come una piccola idea possa trasformarsi in un fenomeno globale. E chissà quali sorprese ci riserverà il futuro dello streaming!


primevideo gratis 30 giorni


 

orizzontale primevideo